Queer European MD passionate about IT

dominio.tex 3.8 KB

12345678910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940414243444546474849505152535455565758596061626364656667686970717273
  1. % !TEX root = ../main.tex
  2. L'applicazione ``Una cervecita fresca" deve fornire supporto ai birrai e alle
  3. birraie artigianali nella produzione delle loro birre fatte in casa con il
  4. metodo all-grain.
  5. Ogni utente dell'app (birraio o birraia) lavora per uno o più birrifici, e può
  6. visualizzare le ricette dei birrifici per cui lavora.
  7. Del birraio o birraia sono rilevanti il nome, il cognome, il soprannome,
  8. l'indirizzo email, il codice fiscale.
  9. Ogni birrificio ha un nome, un anno di fondazione, un motto e uno stemma.
  10. Il birrificio ha inoltre una capacità produttiva, cioè il numero massimo di
  11. litri che può produrre in un singolo ciclo produttivo.
  12. Per ogni birrificio possono lavorare più persone.
  13. Ogni birrificio ha accesso a una o più ricette: ogni ricetta ha un nome, un
  14. creatore o creatrice, una data di creazione, una eventuale ricetta madre
  15. (ovvero la ricetta che è stata modificata per elaborarla) e la quantità
  16. relativa di ciascun ingrediente.
  17. Oltre alla creatrice o creatore di una ricetta, anche le birraie e i birrai di
  18. un birrificio possono vedere le ricette del birrificio in cui lavorano.
  19. La ricetta può essere archiviata o eliminata dal creatore o creatrice: lo stato
  20. della ricetta può essere attiva, archiviata, eliminata.
  21. Gli ingredienti sono moltissimi, ma di solo 5 tipi: malti, luppoli, lieviti,
  22. zuccheri e additivi.
  23. Ciascun tipo ha un nome e la sua unità di misura appropriata (per esempio, i
  24. luppoli vengono espressi in \textit{mash}, ovvero grammi per litro di
  25. miscuglio, mentre i malti sono espressi in peso percentuale sugli ingredienti
  26. secchi).
  27. Ciascun ingrediente ha un tipo e una descrizione.
  28. In ogni ricetta, è indicata la quantità di ciascun ingrediente come numero
  29. puro: l'unità di misura (mash, peso percentuale, \textellipsis) dipende dal
  30. tipo di ingrediente.
  31. La quantità di acqua è ricavabile dagli altri ingredienti e non occorre quindi
  32. memorizzarla: si miscelano in proporzione gli ingredienti secchi, dal
  33. \textit{mash} si capisce quale volume finale deve raggiungere la soluzione.
  34. La visualizzazione delle ricette terrà conto della quantità di prodotto che si
  35. vuole produrre (che dev'essere inferiore o uguale alla capacità produttiva del
  36. birrificio) per mostrare le quantità assolute dei vari ingredienti in kg e L;
  37. nel database invece le quantità verranno memorizzate in termini relativi come
  38. descritto sopra.
  39. Una produzione è caratterizzata da una data di produzione, un numero di lotto
  40. che la identifica univocamente, il numero di bottiglie da 500 mL prodotte
  41. (questo è l'unico possibile formato di produzione) e uno stato di preparazione
  42. (in corso, completa, annullata).
  43. È prodotta seguendo una ricetta di un birrificio.
  44. A ogni produzione si possono accompagnare alcune note.
  45. Ogni nota ha un testo.
  46. Esistono particolari note, dette di degustazione, che esprimono anche un
  47. giudizio da 1 a 10 sulla qualità del prodotto.
  48. Il birrificio tiene un inventario degli ingredienti in magazzino, specificando
  49. per ogni ingrediente acquistato la quantità e la fattura.
  50. Ogni fattura del birrificio è caratterizzata da una data, un numero di fattura,
  51. un importo e un fornitore.
  52. L'inventario è generato dinamicamente dall'applicazione, sottraendo agli
  53. ingredienti acquistati quelli in uso o consumati da produzioni (secondo le
  54. quantità specificate nelle ricette).
  55. Oltre che come birrario o birraia, ci si può anche registrare come cliente,
  56. specificando un indirizzo di spedizione.
  57. I clienti sono caratterizzati, come chi produce birra, da nome, cognome, email
  58. e codice fiscale, ma non hanno un soprannome.
  59. La clientela può effettuare prenotazioni per una quantità di bottiglie di un
  60. dato lotto di produzione.
  61. Ogni prenotazione ha uno stato, che rimane in sospeso fino al termine della
  62. produzione, quando il birrificio può impostarlo su `confermato' se intende
  63. procedere alla vendita oppure `annullato' se il prodotto non è soddisfacente.